Caltagirone antica, l'edificio delle Officine Elettriche
Caltagirone antica, l'edificio delle Officine Elettriche. Un edificio che ha segnato la storia della città della ceramica.
Caltagirone antica, l’edificio delle Officine Elettriche: GUARDA FOTO. Un edificio che ha segnato la storia della città della ceramica.
Caltagirone antica. Nell’aria in cui sorgeva il monastero dedicato a Santa Chiara, sorgeva nel 1907 la grande sede dell’ Officine Elettriche, volute fortemente dal Sindaco Don Luigi Sturzo. Un edifico progettato dal grande Ernesto Basile e consegnato alla città nel 1908.
Sede dalla costruzione imponente e solenne che riprende le costruzioni industriali europee del secolo scorso. Un esempio di industria degli inizi 900′ che portava la luce, bene così prezioso, per le vie della città e nei luoghi pubblici.
Oggi la sede di proprietà comunale è una palestra messa a disposizione per la fruizione della cittadinanza. Posta all’interno del grande centro storico calatino che offre grandi spunti di cultura e arte, la sede delle Officine Elettriche è anche un punto di ritrovo per le numerose attività ricettizie che vi sono nelle vicinanze.
Pubblicato il: 10 June 2022
Economia